da Nunzio Bruno | Apr 7, 2022 | Idee, Sguardi
“È importante, se non fondamentale, il ruolo dei volontari nell’accoglienza dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze straniere. È fondamentale perché in maniera gratuita, il volontariato è capace di attivare la relazione, una cosa...
da Silvia Gheza | Mar 29, 2022 | Idee
Un dato su tutti: i rischi e lo stress nell’azione volontaria si arginano, si gestiscono, addirittura si trasformano in leva per l’azione e la proattività grazie anche e soprattutto al “mettere in comune”. È uno dei risultati più interessanti – forse il più...
da Anna Donegà | Mar 24, 2022 | Idee, Storie
Quando la comunità chiama, le aziende rispondono. Così si può sintetizzare l’impegno e l’interesse sempre crescente del tessuto imprenditoriale italiano nei confronti dei bisogni sociali del proprio territorio di riferimento. Si è visto in maniera eclatante con...
da Francesco Bizzini | Mar 14, 2022 | Idee, La rivista
A che cosa serve la statistica? Ho letto una frase tempo fa che mi è piaciuta molto: la statistica permette all’informazionedi diventare conoscenza. Si rilevano una serie di informazioni che, se sono solide e affidabili, permettono di avere una conoscenza più...
da Francesco Bizzini | Mar 14, 2022 | Idee, La rivista, Storie
“Un mare che obbliga a una costante prossimità e a ricordare ciò che accomuna”, così Papa Francesco vede il Mediterraneo nel suo Discorso all’incontro di riflessione e spiritualità tra i vescovi del Mediterraneo, tenuto a Bari nel 2020. Oggi il Mediterraneo si è...
da Francesco Bizzini | Mar 14, 2022 | Idee, La rivista
Il volontariato è un ingrediente essenziale della ripartenza. La cooperazione di donne e uomini che si rimboccano le maniche per aiutare gli altri è l’elemento alla base della storia dell’uomo. Secondo Federico Rampini, saggista, giornalista e corrispondente del...
Commenti recenti