da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | In primo piano, La rivista
Lo spopolamento delle aree interne dovrebbe essere considerato alla stregua di una grande questione nazionale. Lo sostengono gli animatori di Riabitare l’Italia – un’associazione che è la concretizzazione collettiva di un’idea alternativa e propositiva di...
da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | In primo piano, La rivista
Se il futuro promette soltanto scenari minacciosi non resta che chiudersi in un eterno presente e in questa dimensione ristretta provare a ritagliarsi un posto sicuro in cui potersi rifugiare. Il Centro servizi per il volontariato di Messina in partenariato con la...
da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | In primo piano, La rivista
Diffondere la cultura alla cittadinanza attiva, con lo scopo di invogliare quante più persone possibile a mettersi al servizio della comunità nel proprio tempo libero, raccontare il volontariato, necessariamente, si avvale di tutti i canali tecnologici di cui oggi si...
da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | In primo piano, Inchieste, La rivista
I giovani credono nel volontariato: sono interessati alla politica, ma hanno poca fiducia nelle istituzioni e molta di più dove trovano spazi di partecipazione e modalità di espressione. Ed è proprio il volontariato che vive il picco della fiducia degli under 34 (66...
da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | Idee, In primo piano, La rivista
“Cassandra era condannata a conoscere il futuro, ma anche a non essere creduta. Di conseguenza all’angoscia della preveggenza si aggiungeva l’impotenza di fronte agli eventi”, così nel film “L’esercito delle 12 scimmie” si riassume il tormento di chi ha il dono di...
da Francesco Bizzini | Giu 17, 2024 | In primo piano, La rivista, Storie
Sta per compiere un quarto di secolo una realtà associativa romana che ha proprio nel cuore della capitale l’ambito centrale della sua azione. La sua non è un’attività a cui comunemente si pensa quando si parla di volontariato. Tuttavia l’azione dei volontari riveste...
Commenti recenti