da Violetta Cantori | Mar 3, 2025 | Idee, Inchieste, Teatro e salute mentale
Divertente, irriverente, un po’ aggressivo e sovversivo è il carattere e il nome con cui si definisce una compagnia trentina che aderisce alla rete nazionale di teatro nell’ambito della salute mentale. Si chiama “Ciaza Mata”, tradotto dal dialetto significa “caccia...
da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | Inchieste, La rivista
Lo spopolamento delle aree interne è la cartina al tornasole di un Paese che fa sempre più fatica a fare i conti con i suoi problemi strutturali: il calo demografico, l’invecchiamento della popolazione, la fuga dei giovani per studiare o trovare lavoro, la scarsa...
da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | In primo piano, Inchieste, La rivista
I giovani credono nel volontariato: sono interessati alla politica, ma hanno poca fiducia nelle istituzioni e molta di più dove trovano spazi di partecipazione e modalità di espressione. Ed è proprio il volontariato che vive il picco della fiducia degli under 34 (66...
da Francesco Bizzini | Giu 17, 2024 | Inchieste, La rivista
Il servizio civile in Italia ha da poco superato il mezzo secolo. Nasce, infatti, nel 1972, sotto la spinta delle azioni di protesta delle organizzazioni non violente e del crescente interesse dei cittadini verso l’obiezione di coscienza, in sostituzione del servizio...
da Violetta Cantori | Feb 13, 2024 | Idee, Inchieste
Marco Ligabue, il rocker reggiano che dopo oltre 10 anni come chitarrista e compositore dei Rio dal 2013 ha intrapreso la carriera solista pubblicando 4 album e il libro autobiografico “Salutami tuo fratello” (Pendragon 2021), nel sito ufficiale marcoligabue.it ha...
da Francesco Bizzini | Gen 29, 2024 | Idee, Inchieste
I Centri di servizio per il volontariato sono 49 in Italia e animano quotidianamente da Nord a Sud, isole comprese, circa 300 “punti di servizio”. Il loro compito è accogliere la voglia di volontariato degli italiani, orientandoli e supportando il loro slancio...
Commenti recenti