da Michela Di Michele | Dic 17, 2021 | Economia civile, Idee volontarie
Leonardo Becchetti è professore ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata. Autore di più di cinquecento lavori, è scrittore prolifico tanto da essere tra i primi cento economisti al mondo per numero di pagine pubblicate su riviste scientifiche....
da Michela Di Michele | Dic 17, 2021 | Idee volontarie, Impegno civico
*CAROLA CARAZZONEAvvocato specializzato in diritti umani, è Segretario Generale di Assifero, l’Associazione Italiana delle Fondazioni ed Enti della Filantropia Istituzionale. È stata la prima donna italiana a diventare Presidente della rete internazionale DAFNE,...
da Francesco Bizzini | Dic 10, 2021 | Impegno civico, Storie
È conosciuto come “metodo Calò” e adesso è un progetto sperimentale europeo. Partendo dalla sua esperienza, il professor Antonio Silvio Calò ha sviluppato un modello di accoglienza diffusa che ora alcune amministrazioni di sei Paesi europei stanno realizzando con i...
da Francesco Bizzini | Dic 10, 2021 | Eventi, Impegno civico
Rendere visibili e valorizzare gli “anticorpi” sociali che contrastano i virus della solitudine e dell’indifferenza alla sorte dell’altro. Costruire una narrazione divergente dei territori, spesso raccontati come non-comunità. Mostrare la resilienza del...
da Anna Donegà | Dic 7, 2021 | Europa, Impegno civico, Sguardi
Nel 2021 il Servizio Civile ha compiuto 20 anni. Tanti ne sono passati dalla L. 64/21 che ha istituito il Servizio Civile Nazionale come “un servizio volontario destinato ai giovani dai 18 ai 26 anni, aperto anche alle donne”. Un traguardo importante figlio del...
da Michela Di Michele | Dic 5, 2021 | Impegno civico, Suoni
Il 5 dicembre ricorre la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 indetta dall’ONU 36 anni fa, il 17 dicembre 1985. Obiettivo di questa celebrazione è riconoscere l’impegno, il tempo dedicato e le competenze messe a disposizione dai volontari in tutto il...
Commenti recenti