da Michela Di Michele | Nov 18, 2021 | Idee volontarie, Impegno civico
Telmo Pievani, filosofo, evoluzionista, docente di Filosofia delle Scienze Biologiche al Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, ha la grande capacità di riuscire a parlare a tutti, affrontando temi complessi con parole chiare, uno sguardo sorridente...
da Michela Di Michele | Nov 16, 2021 | Impegno civico, Storie, Suoni, Voci
C’è da iscriversi allo Spid, oppure prenotare il richiamo del vaccino. O fissare una visita medica, o semplicemente fare la spesa, oppure badare alla propria salute senza trascurare l’attività fisica. L’ospedale è a quaranta minuti di strada, tutti i servizi sono...
da Michela Di Michele | Nov 16, 2021 | Sostenibilità, Voci
C’è grande attesa per il PNRR e per le risorse che arriveranno sul territorio. Il volontariato a cosa deve prestare attenzione è la domanda che VDossier pone a Chiara Tommasini, presidente di...
da Anna Donegà | Nov 12, 2021 | Europa
Nel 2011 su iniziativa del Parlamento Europeo si è festeggiato l’anno del volontariato, un’occasione colta da molti paesi, Italia compresa, non solo per promuovere eventi ed iniziative per dare visibilità al mondo della solidarietà e del volontariato ma...
da Michela Di Michele | Nov 10, 2021 | Eventi, Voci
Giovedì 18 novembre 2021 – ore 19 VDossier – Voci, sguardi, idee dai volontariati Il volontariato, l’attivismo civico, la Cultura del Dono hanno mostrato di essere il primo vaccino per contrastare gli effetti devastanti della Pandemia sulle Comunità. Ma in un...
da Michela Di Michele | Nov 10, 2021 | Impegno civico, Voci
In concreto, in cosa si sostanziano le reti di senso per il mondo del volontariato è la domanda rivolta da VDossier a Chiara Tommasini, presidente di...
Commenti recenti